





“L’obiettivo è quello di dare ai giovani, strumenti adeguati per comprendere la complessità del problema e anche le conseguenze di certi comportamenti, per se stessi e per gli altri”. Con questo obiettivo, il comune di Fucecchio ha deciso di aderire alla giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo Il Nodo Blu – le scuole unite contro il bullismo, lanciata lo scorso anno dal Miur.
Per martedì 6 febbraio, gli assessorati alla scuola e alle politiche giovanili hanno voluto coinvolgere tutti gli istituti scolastici. L’assessore alla scuola ha scritto una lettera a tutte le scuole del territorio, di ogni ordine e grado e a tutti gli insegnanti invitandoli ad organizzare eventi e attività di formazione e informazione destinate agli alunni e alle famiglie, al fine di favorire una maggiore conoscenza delle tematiche relative al bullismo e al cyber bullismo. Giovani e famiglie sono i target principali di un’iniziativa voluta dall’amministrazione comunale per dare una visione complessiva del fenomeno. Fenomeno che per essere contrastato efficacemente necessita innanzitutto di educazione e sensibilizzazione. Per farlo occorre, quindi, una politica integrata di prevenzione condivisa con le scuole del territorio. Quello del bullismo è un tema che è da tempo al centro dell’attenzione dell’amministrazione comunale: ne sono esempi la giornata di formazione e il convegno “Bulli di Sapone” del 14 ottobre scorso, con la partecipazione di noti esperti del settore.