Municipale Unione: “In busta manca il salario accessorio”

26 febbraio 2018 | 10:30
Share0
Municipale Unione: “In busta manca il salario accessorio”
Municipale Unione: “In busta manca il salario accessorio”
Municipale Unione: “In busta manca il salario accessorio”
Municipale Unione: “In busta manca il salario accessorio”
Municipale Unione: “In busta manca il salario accessorio”
Municipale Unione: “In busta manca il salario accessorio”

I motivi per imbastire una rivendicazione sindacale sono molti, ma ora il più urgente è il mancato pagamento del salario accessorio e la continua emorragia di personale che nel corso di 5 anni ha visto assottigliarsi le fila della polizia municipale dell’Empolese Valdelsa del 22 per cento dell’organico. La prima busta paga emessa dall’Unione dei comuni dell’Empolese Valdelsa ha fatto saltare sulla sedia gli agenti della poliia Municipale dell’Unione, che già si erano detti preoccupati per la nuova soluzione trovata (Municipale dell’Unione, Cgil preoccupata per gli agenti).

“Nella prima busta paga, quella di gennaio – sottolineano le Rsu della Municipale – non è stato pagato il salario accessorio, che è composto da indennità di turno e straordinari”. Qualche centinaia di euro, su una busta paga totale di 1.300. “Abbiamo chiesto le ragioni – proseguono le Rsu – e la risposta è stata che non c’è abbastanza personale per controllare i cartellini”. Un punto importante, ma non l’unico questo, per far dire ai rappresentanti sindacali che “il 6 marzo c’è in programma una delegazione trattante: se non cambia niente, le Rsu faranno rivendicazioni sindacali”. Un’altra delle questioni sul piatto, per esempio, è il fatto che sono prossimi 5 pensionamenti. “Che porteranno il personale a meno di 85 unità: 5 anni fa erano 108”. Ma i problemi non finiscono qui, infatti i rappresentanti sindacali spiegano: “Non possiamo risolvere nessun problema se non cambia il metodo. La parte datoriale prende le decisione e neppure ci interpella. Da tempo ormai va avanti questa situazione, anche sulla questione della mansioni rimangono vai problemi da risolvere, ma non si può venirne a capo della situazione se non si fa un tavolo dove veramente le parti si confrontano a partire dai punti condivisi”.
Politicamente il primo a dover prendere delle decisioni sarebbe il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli, delegato alla polizia municipale nell’ambito delle Unione che per ora ha solo ha promesso l’assunzione di 8 nuovi agenti, che in parte sarebbero già dovuti arrivare, ma stando a quanto dicono gli agenti dei sindacati, in realtà a decidere e ad andare alle delegazioni trattanti è una dirigente dell’Unione e di fatto i problemi da 5 anni rimangono lì irrisolti e addirittura peggiorano.
“La questione degli organici è piuttosto pesante – continuano i rappresentanti dei lavoratori della polizia locale dell’Empolese – così non riusciamo a dare un vero servizio ai cittadini, da un lato la parte datoriale vuole che si stia dietro le scrivanie e smaltire pratiche e documenti, dall’altra dobbiamo anche svolgere servizi sul territorio e alla fine gli organici sono esigui per dare un vero servizio alla popolazione. Basti vedere quando facciamo i turni di notte. Si noi cerchiamo di arrivare a tutto, ma in realtà per i nostri 11 comuni ci sono solo due pattuglie che vengono spostate da una parte all’altra e così invece di fare servizi di prevenzione finisce che siamo costretti a fare altri interventi. Una situazione su cui l’Unione sembra non voler mettere mano. Poi ci sono le questioni legate all’equipaggiamento. Nell’estate 2017 si sarebbero dovute rinnovare le uniformi, non è stato possibile perché all’Unione non c’era nessuno che era aveva il tempo di fare la procedura di acquisto che deve passare da una gara e così non se ne è fatto di niente. L’impressione generale – concludono i sindacalisti – è che in merito hai nostri problemi non ci sia la volontà di trovare soluzioni strutturali, ma sempre di affrontare le questioni in emergenza mettendoci la pezza”.
Intanto ad aprile 2018 le rappresentanze sindacali della polizia Locale dell’Unione dell’Empolese Valdelsa ad aprile verranno rinnovate e si svolgeranno le consultazioni tra i lavoratori, ma tutto farebbe pensare che i nuovi delegati erediteranno dalla vertenza in corso, problemi vecchi ben lontani dal trovare una soluzione.