Carismi Credit Agricole, bilancio in perdita e ottimismo

23 aprile 2018 | 18:40
Share0
Carismi Credit Agricole, bilancio in perdita e ottimismo

L’assemblea dei soci, a larga maggioranza, ha approvato il bilancio e i principi con cui saranno stabilite le remunerazione della Carismi Gruppo Credit Agricole. In un’assemblea presieduta da Divo Gronchi, a cui hanno partecipato oltre il 97 per cento dei soci rappresentati da 41 teste, il direttore generale Massimo Cerbai, il collegio dei revisori, il bilancio della nuova banca è stato approvato a larga maggioranza con un solo voto di astensione.

Così come per i principi con cui saranno stabilite le remunerazione. La banca, come ha spiegato Cerbai nella sua relazione articolata e precisa e ricca di buoni spunti per il futuro, chiude con una perdita di 167 milioni, un numero in un certo senso virtuale comunque determinato in gran parte dalla cessione dei crediti deteriorati a soggetti specializzati nella gestione delle sofferenze. Un numero che comunque non ha spaventato gli azionisti che hanno rinnovato la fiducia a Credit Agricole CariParma e ai vertici della banca nell’operazione di salvataggio di Carismi. Di contro, nei primi mesi di gestione della parte dei nuovi vertici, si è già visto un incremento del numero dei correntisti e dei clienti privati. La cura quindi che parte dal principio di riportare al centro degli interessi della banca il territorio e i suoi cittadini sembra piacere ai toscani. L’obiettivo ora sarà sicuramente, anche se nessuno lo ha detto, quello far riprendere quota all’istituto di credito. In generale comunque all’assemblea che si è svolta nell’auditorium Carismi, si è respirato in clima di ottimismo e fiducia nel nuovo socio di maggioranza il gruppo Credit Agricolè.

Leggi anche Da Carismi Credit Agricole, 200 milioni di euro al territorio