
Molti dei suoi alunni sono già in pensione. La maestra Adria, però, la portano nel cuore. E’ morta oggi 15 maggio all’ospedale di Empoli Adria Bagnoli, una delle storiche maestre di Santa Croce sull’Arno, di quelle che mettono i bambini al primo posto, tanto da scegliere di non mettere su famiglia, perché la loro famiglia ce l’hanno già. Insegnante elementare per vocazione di generazioni di santacrocesi, ha compiuto 96 anni a febbraio.
Era nata nella casa di via fratelli Rosselli, la stessa dove ha trascorso tutta la vita. Da quello stesso spazio, la maestra Adria aveva visto trascorrere il tempo, le vite e le storie, oltre alla società, cambiata in un modo che, prima della Guerra, non avrebbe di certo potuto immaginare. A 19 anni era già la signora maestra, prima in qualche scuola del territorio, ma quasi subito di ruolo a Santa Croce. Dove è rimasta per oltre 40 anni in servizio a scuola e poi, finché ha potuto, ha continuato a seguire i ragazzi, con amore e fierezza, nei compiti a casa. Dopo il diploma magistrale, aveva conseguito privatamente il diploma del liceo per iscriversi all’università, a lettere classiche. Poi la guerra e quel lavoro di maestra che era quasi una missione. Non aveva bisogno di gridare o imporsi, la maestra Adria. Forte di un rispetto dei ruoli alunno insegnate che oggi a volte scricchiola, aveva la fiducia dei ragazzi, che la seguivano, che a lei si affidavano. Due anni fa la salute era precipitata, tanto da causarle problemi di mobilità. Il fratello Giovanni non c’è già più da anni, ma lei, con amore, è stata accudita dalla cognata Marisa e dal nipote Maurizio fino al ricovero in ospedale. Domani 16 maggio il funerale sarà celebrato alle 15,30 in Collegiata a Santa Croce sull’Arno. Alla funzione parteciperà anche il vicario della diocesi monsignor Morello Morelli. (E.ven)