Conciatore ed ex assessore, addio a Tempesti

4 agosto 2018 | 08:48
Share0
Conciatore ed ex assessore, addio a Tempesti
Conciatore ed ex assessore, addio a Tempesti
Conciatore ed ex assessore, addio a Tempesti

Lutto nel mondo conciario di Ponte a Egola e del comprensorio. Giovanni Tempesti, 67 anni, fondatore dell’omonima conceria Tempesti nella zona industriale di Romaiano, si è spento nella mattina di oggi 4 agosto. Da pochi mesi era alle prese con un grave problema di salute.

Recentemente si era sottoposto ad un intervento, anche se da giorni era rientrato nella propria abitazione a Ponte a Egola. Tempesti era l’erede di una tradizione conciaria iniziata all’inizio del Novecento grazie al nonno, che portava il suo stesso nome, portata avanti poi dal padre e dallo zio, Osvaldo e Tullio, che nel 1946 dettero vita ad un’azienda e ad un nome legati alla concia al vegetale. Due anni fa, durante la tradizionale cena estiva del Consorzio Conciatori, Giovanni era stato premiato per i 70 anni dell’azienda (nella foto al momento della premiazione nel 2016 con l’attuale presidente Michele Matteoli). Da sempre legato al proprio territorio e al proprio paese, Tempesti era conosciuto e stimato anche per il suo impegno nelle rappresentanze economiche e istituzioni del distretto. Per diversi anni era stato consigliere del Consorzio Conciatori e di Cuoiodepur, nonché fondatore del Consorzio vera pelle conciata al vegetale, mentre negli anni Ottanta aveva anche dato il suo contributo sui banchi del consiglio comunale come assessore del centrosinistra. Tutt’ora era attivo nel Pd locale.
“Il mondo conciario – scriva in una nota il Consorzio Conciatori di Ponte a Egola – perde oggi uno dei suoi grandi protagonisti, animatore dell’attività consortile: fin da giovanissimo ha partecipato con costanza e passione a tutti gli eventi associativi, ricoprendo la carica di consigliere del Consorzio dall’anno 1991 al 2011, prima ancora era stato membro del collegio sindacale. Giovanni non si è mai risparmiato seguendo riunioni e pianificando attività, lo spirito associativo ha permeato tutta la sua vita il suo modo di essere, di comportarsi e da questo non si è mai discostato, dalle battaglie per la depurazione alla nascita di Cuoiodepur di cui è stato presidente dal 2007 al 2010. Conoscitore attento di tutte le dinamiche conciarie ha reso la conceria Tempesti una delle realtà più importanti nel nostro panorama. I conciatori si stringono al dolore dei familiari, noi tutti siamo onorati di averlo conosciuto come imprenditore ma soprattutto come uomo, lascerà un grande vuoto non solo nella sua famiglia e nella sua azienda ma in tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerlo e di frequentarlo”. Sposato con Lorenza (nella foto a fianco durante una cena al Consorzio Conciatori), Tempesti lascia anche i figli Luca e Giorgio, già attivi da anni all’interno dell’azienda di famiglia.
“Il Partito democratico di San Miniato – commenta il segretario Simone Giglioli – si stringe intorno alla famiglia, alla moglie, ai figli Giorgio e Luca, alle nuore e ai nipoti in questo giorno di grave lutto e per questa perdita che rende il nostro comprensorio del Cuoio più povero”.
“Con lui – aggiunge – ci lascia un imprenditore illuminato, a capo della conceria Tempesti, uno di quegli imprenditori che hanno fatto grande e all’avanguardia il nostro comprensorio. All’impegno imprenditoriale, coadiuvato dalla moglie e dai figli Giorgio e Luca, ha sempre affiancato l’impegno civico sia in Comune, sia in organismi imprenditoriali. Iscritto al Partito Comunista, consigliere comunale dal 1980 al 1990 con i sindaci Luciano Nacci e Pier Luigi Tonelli e assessore all’ambiente, attività produttive, bilancio, lavori pubblici e personale. Erano anni non facili, dove si pose il grande tema delle discariche e della depurazione. La politica riuscì a superarli anche attraverso l’apporto di imprenditori come Giovanni, e se il Comprensorio del Cuoio è diventata all’avanguardia lo dobbiamo senz’altro all’azione svolta in quegli anni. Oltre all’impegno civico anche l’impegno come consigliere nel Consorzio Conciatori, fondatore e presidente del Consorzio vera pelle al vegetale e successivamente presidente del Consorzio Cuoiodepur. Inoltre su indicazione dei comuni del comprensorio del Cuoio è stato consigliere d’amministrazione della società di raccolta e smaltimento rifiuti Cuoiodepur. Dal Pci aveva aderito al Pds, Ds e al Partito Democratico, partito del quale è stato uno dei fondatori, membro dell’assemblea comunale del Pd e membro del Collegio di garanzia”. 

Il funerale di Tempesti è stato fissato per lunedì (6 agosto), con ritrovo alle 10 nell’abitazione in via Primo Maggio da cui partirà il corteo per la chiesa di Ponte a Egola. (g.p.)

Foto IlCuoioindiretta.it