Il vescovo va in pensione e sceglie il Burkina, con Shalom

15 novembre 2018 | 17:30
Share0
Il vescovo va in pensione e sceglie il Burkina, con Shalom

Il movimento Shalom festeggia un arrivo importante: monsignor Pier Giorgio Debernardi, vescovo emerito di Pinerolo in provincia di Torino, ha deciso di unirsi definitivamente al movimento Shalom, nato nella diocesi di San Miniato ma che opera in tutto il mondo. Debernardi è partito ieri 15 novembre da Torino per raggiungere il Burkina Faso e più precisamente la sede della onlus Laafi Rogo, a Ouagadougou che in lingua locale significa casa della pace.

“La stabile residenza del vescovo emerito di Pinerolo – ha dichiarato don Andrea Cristiani fondatore di Shalom – al nostro centro ci onora ed è per noi un grande dono. Sarà affidata a lui la cura spirituale degli studenti dell’Università Ips e inoltre si occuperà del dialogo interreligioso, promuoverà un corso di lingua e letteratura italiana e avvierà e condurrà il master di dottrina sociale della Chiesa”. Monsignor Debernardi è un uomo che ha deciso di dedicare la propria vita agli altri e, invece di godersi un meritato riposo nelle colline torinesi, ha deciso di trascorrere il periodo della pensione al servizio dei più poveri. La presenza di uomini di pace come Debernardi in Paesi come il Burkina Faso è preziosa. Il paese è destabilizzato da gruppi terroristici che operano soprattutto nel nord e solo con il dialogo e l’ascolto le varie culture presenti sul territorio possono stringersi e collaborare. La scelta del vescovo emerito è una scelta audace, in linea con il Vangelo che ha forgiato tutta la sua vita.