L’albero si accende e porta il Natale a Castelfranco

6 dicembre 2018 | 12:14
Share0
L’albero si accende e porta il Natale a Castelfranco

L’Avvento è già iniziato e i preparativi durano da giorni. Ma il Natale inizia l’8 dicembre e Castelfranco di Sotto ci tiene a mantenere le tradizioni. Con l’accensione dell’albero di Natale del municipio addobbato dai ragazzi delle scuole castelfranchesi, sabato 8 dicembre le feste possono avere inizio.

Un programma di eventi e iniziative che vede insieme l’amministrazione comunale, i commercianti, l’associazionismo locale, il Comitato Palio dei Barchini (Il presepe vivente salta un anno, arrivano capannucce e chioschi). Sabato 8 dicembre, alle 17, si inaugura la Mostra Presepi dei Castelfranchesi in largo Carlo Alberto, poi alle 18,45 in piazza Bertoncini presentazione di tutto il programma natalizio. Alle 20 apericena con le Contrade nei chioschi di piazza Bertoncini e alle 21,15 nella Chiesa Collegiata il Coro di Bientina “VociVivaci”. Domenica 9, il Comitato del Palio alle 15 organizza con i ragazzi dell’Oratorio una visita alla scoperta delle chiese di Castelfranco, delle loro storie e loro curiosità, compresa la Cappella di Villa Cavallini appena restaurata. Alle 17,30 al Teatro della Compagnia secondo appuntamento della rassegna “Fiabe e incantesimi” con lo spettacolo “Sette in un colpo”. Il 14 dicembre nella Chiesa Collegiata alle 21,15 il Coro Gospel St. Jacob’s Choir di Montecalvoli, spettacolo previsto anche il 4 gennaio nella chiesa di Orentano. Il 15 dicembre alle 10 alle Biblioteca Comunale, Laboratorio di Natale rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni, saranno lette ai bambini storie sul Natale e alla fine verranno costruiti degli addobbi per l’albero (il laboratorio è su prenotazione 0571 487260). La sera al Teatro della Compagnia il musical “Scrooge” con il ButiTeatro. Venerdì 21 alle 17,30 alla Biblioteca Comunale presentazione del libro di Aldo Vivaldi “Forza ragazzi” nell’ambito dell’iniziativa “I nostri autori”. Alle 21,15 “Didasko Canta il Natale”, appuntamento sotto le Logge del Comune con gli allievi della Scuola di Musica Didasko di Castelfranco. Sabato 22 dicembre alle 17 inaugurazione Mostra di Pittura nei fondi del centro storico e spettacolo itinerante “Amore in prima pagina” con la Scuola di Musica Didasko. Alle 21,30 al Teatro della Compagnia commedia “Due per te” con la regia di Pietro Cataldo con la compagnia Four Red Roses. Domenica 23 dicembre alle 17 ancora protagonisti gli allievi della Scuola di Musica Didasko con il recital “La magia del Natale” nella Chiesa dei Caduti. Lunedì 24 all’uscita della Messa di Mezzanotte brindisi in piazza Bertoncini con l’Associazione Palio. A Befana gran finale con la distribuzione della calze in piazza Bertoncini alle 17 organizzata dalla Contrade e alle 17, 30 lo spettacolo “La bella e la bestia e altre storie” al Teatro della Compagnia sempre per la rassegna “Fiabe e incantesimi”. “Anche quest’anno ci prepariamo alle festività natalizie – spiega il sindaco Gabriele Toti – con un programma ricco di iniziative che vedono protagonisti i cittadini, le associazioni, i commercianti, il Comitato Palio ed ovviamente l’amministrazione. Iniziative che valorizzano le tante realtà locali che avranno nel centro storico e nelle frazioni un palcoscenico davvero unico”.