
Il corso inizierà martedì 22 gennaio alle 21,30 e le lezioni si svolgeranno il martedì e giovedì sera con questo orario. I corsi di primo soccorso, livello base e avanzato, sono organizzati dai formatori della Pubblica Assistenza di Santa Croce sull’Arno.
Il nuovo anno, quindi, inizia con il corso di primo soccorso aperto a tutta la cittadinanza. La formazione per il livello base ha una durata di sei incontri durante i quali sarà possibile acquisire la certificazione del Bls attraverso cui imparare manovre rianimazione e disostruzione su persone adulte. Diventando volontario, al termine del corso, sarà possibile essere inserito nei servizi ordinari (ricoveri e dimissioni ospedalieri, servizi sociali e manifestazioni).
Con il livello avanzato e Dae sarà invece possibile acquisire conoscenze tecniche e teoriche sui protocolli di Supporto vitale al paziente traumatizzato, supporto medico infermieristico, rianimazione adulta e pediatrica con Dae, conoscerete tutti i presidi necessari per il soccorso. Con questo corso, sarà possibile prendere parte ai servizi di emergenza con i volontari e il personale 118 di turno sull’ambulanza d’emergenza.
Alla fine dei percorsi formativi sono previsti degli esami, uno per il livello base e uno per il livello avanzato e Dae e in quest’ultimo caso è possibile scegliere se svolgere o meno anche l’esame per l’abilitazione all’uso del defibrillatore.
“La vostra scelta – chiariscono i formatori – non influirà sul vostro ruolo di volontario, ma sareste comunque coinvolti nel nostro mondo fatto di turni, servizi sanitari, sociali, di emergenza e non solo… scoprirete un mondo fatto di persone diverse unite da una grande ed indescrivibile passione, aiutare il prossimo”. Per info e iscrizioni, la sede è a Santa Croce sull’Arno Largo Bonetti 5 e risponde allo 0571-33333 (tasto 1 del disco registrato).