Alieni nel Padule e ripristino habitat, il punto a Fucecchio

18 febbraio 2019 | 16:07
Share0
Alieni nel Padule e ripristino habitat, il punto a Fucecchio

Il controllo delle specie aliene a il ripristino degli habitat nelle zone umide interne della Toscana settentrionale. Di questo si parlerà in un convegno organizzato per domani 19 febbraio all’auditorium La Tinaia di Fucecchio. Il convegno arriva al termine del Progetto Life ed è un modo per fare un bilancio del lavoro attuato proprio per invertire la tendenza di perdita drastica della biodiversità e naturalezza dovuta ad alcune specie invasive che hanno portato all’estinzione o alla elevata diminuzione di molte specie di interesse comunitario e alla scomparsa di formazioni vegetali un tempo abbondanti.

Il progetto, da fine 2012 e fino a febbraio 2019, ha interessato le aree Sic Padule di Fucecchio, Paduletta di Ramone, Bosco di Chiusi e Lago di Sibolla. Terminati i lavori nella Paduletta di Ramone, si continua con le fasi finali nel Lago di Sibolla per concludere le attività legate la Progetto Life “SOS Tuscan Wetlands”. A relazionare saranno gli studiosi e i tecnici che hanno lavorato al progetto e alcuni tra i maggiori esperti nazionali sul tema della tutela della biodiversità.
Il progetto, per un importo di 1.374.725,00 euro è cofinanziato per il 50% dalla Comunità Europea e coordinato dal Consorzio con il partnerariato del Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Firenze.