
Sabato 13 aprile è in programma un percorso birdwatching nel giardino Puccini in collaborazione con la sezione soci Coop di Pistoia: il primo turno dalle 9 alle 11 è già andato esaurito, ma è ancora possibile iscriversi al secondo dalle 11 alle 13. Il giardino Puccini, situato nella prima periferia di Pistoia, è uno dei primi giardini romantici realizzati in Toscana secondo lo stile inglese e costituisce, con quasi due secoli di vita, l’unico vero parco storico presente nella città. Popolato di edifici e statue di grande interesse storico voluti da Niccolò Puccini, il giardino presenta attualmente ambienti naturali sistemati a prato e a bosco, oltre a piccole aree. Di grande interesse le alberature con maestose querce, faggi, pioppi e platani che forniscono ospitalità e nutrimento ad una miriade di picchi, cince ed altri uccelli. Domenica 14 aprile dalle 9 alle 12 è invece prevista una escursione nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio ed in particolare nell’area de Le Morette, raggiungibile con un bel percorso attrezzato dal Centro Visite di Castelmartini. Una piacevole passeggiata su strada pianeggiante, adatta veramente a tutti, consente di ammirare paesaggi suggestivi, attraversando per un lungo tratto anche il Bosco di Chiusi con le sue querce secolari, fino ad arrivare all’antico Porto de Le Morette. L’itinerario prosegue sull’argine del Terzo, ormai nel cuore della palude, per raggiungere il Casotto del Biagiotti, che da molti anni è stato adibito ad osservatorio faunistico dell’area protetta, con un’ottima visuale sugli specchi d’acqua della Riserva Naturale. Nel mese di aprile sono presenti nella Riserva tutte le specie di aironi europei, che nidificano in grandi colonie sugli alberi e nel canneto circostante. Tutte le escursioni organizzate dal Centro ricerca documentazione e promozione Padule di Fucecchio sono condotte da una guida ambientale escursionistica qualificata. Per info e prenotazioni chiamare al numero 057384540 o scrive all’email fucecchio@zoneumidetoscane.it