Su un drago di carta per vivere i libri, nuovo murale

30 aprile 2019 | 08:35
Share0
Su un drago di carta per vivere i libri, nuovo murale

Una bambina che cavalca un drago di carta su un libro pop up aperto, circondata da un magico mondo di libri. A Castelfranco di Sotto sta per arrivare un nuovo murale, per ridisegnare l’aspetto del paese con l’arte, perché per immergersi nel bello non è mai troppo presto. Dal 2 al 6 maggio il collettivo artistico Edf Crew di Pontedera sarà a lavoro su parte della facciata della scuola primaria Guerrazzi di via Magenta.

Dopo le opere realizzate sulla facciata esterna della sala polifunzionale dell’Orto di San Matteo, sul muro esterno dell’istituto comprensivo Leonardo Da Vinci in piazza Mazzini e sulla facciata della scuola Giovanni Pascoli di Orentano, gli artisti pontederese tornato a dipingere gli spazi urbani di Castelfranco con un’idea ispirata al mondo della scuola vissuto come luogo di sviluppo e di accrescimento intellettuale, spazio culturale e di socialità dove si creano passioni e forti relazioni di amicizia.
È grazie al potere della sua fantasia di piccola lettrice che la protagonista si cala nell’universo che prende vita dalle pagine. Come un’eroina coraggiosa che vola spavalda tra tanti libri impilati, quei libri che l’hanno formata, ispirata, da cui ha appreso molto e che faranno parte della sua vita per sempre. Una sognatrice che cresce combatte simbolicamente contro un mondo che può essere oscurante, violento e spaventoso. I volumi creano intorno a lei una sorte di scudo. Da quei libri nascono degli alberi, simbolo della vita, una metafora della cultura che fa nascere e germogliare nuove idee e possibilità. “Un elogio dunque alle giovani donne, ma anche ai sognatori”, come spiegano dal collettivo Edf Crew.
L’intervento di rigenerazione urbana attraverso i graffiti è una forma di arte sociale partecipata, in cui gli spazi pubblici si trasformano in occasioni per nuove narrazioni multifunzionali e di decoro urbano.