





Il progetto vincitore è Piccoli grandi pittori: noi come Arturo Checchi, realizzato dagli alunni della classe IV B della scuola primaria Carducci di Fucecchio. Al secondo posto è arrivato il video Un selfie con Leonardo fatto dalla classe II C della stessa scuola e terzi i bambini della classe IV della scuola primaria Cardi di Cigoli che hanno ricordato il 74esimo Anniversario della Liberazione. I progetti multimediali sono stati al centro del concorso “Museo in classe”.
Al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto, gli studenti di 5 classi delle scuole primarie di primo grado di Fucecchio, Santa Maria a Monte e San Miniato, si sono riuniti per scoprire i vincitori del concorso giunto alla sua ottava edizione. L’iniziativa, organizzata nell’ambito delle attività della Rete Museale Valdarno di Sotto, di cui fanno parte i Comuni di Castelfranco, Fucecchio, Santa Maria a Monte, San Miniato, Montopoli e dal Museo Diocesano di Arte Sacra di San Miniato, quest’anno è stata interamente finanziata dal Sistema Museale. Gli elaborati che si sono sfidati per aggiudicarsi il primo premio sono il frutto del lavoro sviluppato in aula dopo la visita nei musei del territorio. Il progetto permette infatti ai ragazzi delle scuole di avvicinarsi alle realtà museali dei comuni vicini, attraverso un percorso didattico che si trasforma, nella sua fase finale, nella realizzazione di un elaborato con il quale gli alunni partecipano al concorso. Un’esperienza unica che coinvolge tutti i giovani studenti e fa loro scoprire le ricchezze storiche e artistiche preservate nel Comprensorio.
Alla premiazione erano presenti il sindaco di Castelfranco di Sotto Gabriele Toti, il sindaco di Santa Maria a Monte Ilaria Parrella insieme ad alcuni componenti della commissione esaminatrice del concorso: Elisa Barani direttore scientifico museo diocesano di arte sacra di San Miniato, Monica Baldassarri direttore Scientifico Museo di Montopoli, il fotografo Andrea Lippi, Mariano Boschi direttore scientifico Santa Maria a Monte, Andrea Vanni Desideri direttore scientifico Castelfranco e Fucecchio.
Ai vincitori è stato consegnato un premio in denaro finalizzato all’acquisto di materiale didattico e di consumo. Sono inoltre stati premiati anche i ragazzi della Scuola secondaria di secondo grado dell’Istituto Carducci di Santa Maria a Monte delle classi III A e C che hanno presentato il progetto “Casa Carducci in cuffia”, una guida omnichannel per scoprire i monumenti più importanti del paese. Il concorso era aperto alle scuole di tutto il territorio nazionale. Erano ammessi alla competizione elaborati di diverso tipo: lavori di grafica, disegni originali, fotografie, audio e video inediti.
“Questo progetto – per i sindaci – accompagna i bambini nella scoperta delle ricchezze storico artistiche del nostro territorio, stimolando la creatività dei giovanissimi alunni. La diffusione della conoscenza, la promozione del patrimonio culturale della nostra terra incontrano così il mondo della scuola, per poter sviluppare al meglio il senso di appartenenza al proprio territorio e la consapevolezza delle proprie radici. È sbalorditiva la qualità degli elaborati che partecipano al concorso. Si nota la cura e l’impegno che i ragazzi e i docenti hanno dedicato all’iniziativa ed è una grande soddisfazione per noi poter raccogliere questo entusiasmo. Stimolare l’interesse dei ragazzi attraverso la creatività, lo spirito di osservazione, la collaborazione e la rielaborazione rispetto a ciò che hanno visitato e alle attività alle quali hanno partecipato, è il miglior modo per affezionarsi alla cultura del nostro territorio”.