Nuovi bagni alle scuole Banti a Santa Croce

13 agosto 2019 | 14:18
Share0
Nuovi bagni alle scuole Banti a Santa Croce
Nuovi bagni alle scuole Banti a Santa Croce
Nuovi bagni alle scuole Banti a Santa Croce
Nuovi bagni alle scuole Banti a Santa Croce
Nuovi bagni alle scuole Banti a Santa Croce
Nuovi bagni alle scuole Banti a Santa Croce

Undici bagni e due spogliatoi nuovi di zecca, finalmente puliti, colorati e decorosi, in attesa di mettere mano anche ai vecchi infissi che saranno tutti sostituiti. Al rientro dalle ferie, i ragazzi della scuola media Banti di Santa Croce sull’Arno troveranno dei servizi igienici e degli spogliatoi interamente rinnovati, grazie ai lavori partiti a inizio anno e ormai in dirittura d’arrivo.

Lavori finanziati nel 2018 dall’amministrazione comunale, attraverso un apposito mutuo da 600mila euro che ha permesso di mettere mano a tre edifici scolastici del capoluogo. Nel pacchetto rientravano infatti anche i recenti lavori alla scuola elementare Carducci, insieme alla sistemazione della copertura alla scuola d’infanzia l’Albero Azzurro, mentre i restanti 200mila euro erano riservati appunto alla scuola Banti. Al centro dell’intervento c’era il rifacimento di tutti i bagni all’interno della scuola, sia quelli per gli studenti sia per gli insegnanti, insieme agli spogliatoi e alle docce a servizio delle due palestre, rivestiti adesso con piastrelle rigorosamente bianche e rosse come omaggio ai colori simbolo di Santa Croce. I lavori hanno permesso anche di modificare e trasferire all’esterno dell’edificio il sistema di scarico fognario, mettendo fine al problema delle maleodoranze in alcuni ambienti dell’edificio, mentre nei prossimi giorni l’intervento proseguirà con alcune tinteggiature e intonaci, insieme al trasferimento del dormitorio e del refettorio della scuola d’infanzia al primo piano, in modo da far posto al piano terra alla terza sezione concessa quest’anno dal Ministero. Un intervento di miglioramento estetico a funzionale, pensato per i ragazzi ma anche per le società sportive che usufruiscono delle palestre. Il tutto in attesa di mettere mano anche ai vecchi infissi della scuola, destinati a sparire nel 2020 grazie al finanziamento concesso dalla Regione per l’efficientamento energetico della scuola. Un intervento da 1 milione e 200mila euro, di cui 130mila a carico del Comune, che permetterà di sostituire le caldaie, gli infissi e migliorare le coperture, in modo da eliminare ogni dispersione del calore. Dal mese di settembre l’amministrazione darà il via alle procedure di gara, con l’obiettivo di far partire i lavori con l’inizio del prossimo anno.

Giacomo Pelfer