




La pace come antitesi della guerra. Ma anche come lavoro costante e memoria prepotente degli orrori di un mondo senza pace. E, poi, come luogo dello spirito in cui prolifica l’arte. Di questo e di molto altro si è ragionato oggi 21 settembre al museo della memoria di San Miniato.
Nella giornata internazionale della pace, alla riflessione si è unita la mostra collettiva di Ucai Artisti per la pace: sette opere realizzate da altrettanti pittori inaugurata stamattina. Un taglio del nastro arrivato alla fine di una chiacchierata condotta dal consigliere comunale con delega alla pace Michele Fiaschi insieme a don Andrea Cristiani che con Shalom ha imparato a conoscere bene i Paesi in guerra, il consigliere regionale per la pace Massimo Toschi, il presidente provinciale e consigliere nazionale Anpi Bruno Possenti e il sindaco Simone Giglioli. In sala, tra gli altri, il consigliere regionale Andrea Pieroni e il comandante della compagnia dei carabinieri di San Miniato Gennaro Riccardi.
Le opere in mostra sono state realizzate da Alma Francesca, Rosanna Costa, Vilma Checchi, Lorenzo Terreni, Silvana Fedi Rosangela Pacini e Lorella Consorti.