
Tuttocuoio: Morandi, Balde, Falivena, Ingrosso (68’Agrifogli), mancini, deola, Gargiulo (76’scicchitano), Serrotti, Zanchi, Colombo, Cherillo (60′ Tempesti). A disp: Bacci, Bachini, Konate, Pratali. Allenatore: Massimiliano Alvini
San Marino: Vivan, Bregliano, Benassi (72’Varone), Cammaroto, Cruz, Fogacci, Cuffa (88′ Baldazzi), Diawara, Soligo (56’Bationo), Sensi, Musetti. A disp Rezetti, Ferrero, Bangal, Dia Pape. Allesntore: Salvo Fulvio D’Adderio
Arbitro: Marini di Roma
Reti: 40′ Sensi, 53′ Soligo, 90′ Colombo
Ammoniti: 45′ Colombo, 72’Cruz, 79′ Falivena.
Il Tuttocuoio non ce l’ha fatta. L’ultima partita del campionato, giocata al Mannucci di Pontedera, l’ha persa 1-2 contro il San Marino. Partita dove il San Marino ha fatto valere la su a superiorità dettata dalla motivazione salvezza mettendo in difficoltà nei 90 minuti gli avversari. Poco cambia per il Tuttocuoio già salvo da tempo e al riparo dalla zona retrocessione, mentre il pareggio del Pro Piacenza contro la Lucchese pesa sulle sorti del campionato condannando il San Marino alla retrocessione. Intanto a fine partita in sala stampa Massimiliano Alvini insieme al presidente Andrea Dolfi ha annunciato che questa per lui è stata l’ultima partita con il Tutttocuoio. In sala stampa Alvini per quanto si parla di decisione condivisa con la dirigenza si è mostrato visibilmente commosso. I titani sono scesi in campo con la chiara idea di portare a casa il risultato con la sperazna che bastasse per la salvezza e la partita inizia con la formazione romagnola schierata in campo in modo essere subito aggressiva, ma nei primi 20 minuti di gara il Tuttocuoio resiste bene e nonostante qualche affondo del San Marino, la parita sembra equilibrata anche se complessivametne il Tuttocuoio subisce un po’ di pressing avversario, ma soprattutto appare un po’ demotivato.In campo c’è anche Colombo che sembra avere recuperrato bene. Il gol del San Marino arriva al 40′ con Sensi che riesce a realizzare e mettere alle spalle del portiere avversario. Il San Marino riescere nella prima frazione di gara a rendersi pericoloso anche in qualche altra circostanza come sulla punizione subito battuta, poco dopo il fischio di inizio e con una conclusione di Cruz disinnescata dalla difesa dopo la prima mezzora di gara.
Alla ripresa i primi otto minuiti scorrono tranquilli , fino a quando il San Marino riesce a raddoppiare e mettere in sicurezza il risultato con Soligo che segna al 53esimo. Il resto della partita trascorre senza grandi emozioni con il Tuttocuoio che prova a reagire ma sembra non crederci troppo, tanto che per vedere il primo gol bisogna attendere il 90esimo, quando Colombo dalla bandierina del corner riscere a trasformare e a segnare la prima rete dei toscani. Proprio nelle ultime azionib di gioco da registrare anche l’infortunio del centrocampista del Tuttocuoio Scicchitano che rimane a terra in un’azione di gioco.