Uisp Empoli, aperte le iscrizioni per il nuovo anno calcistico

8 luglio 2015 | 13:36
Share0
Uisp Empoli, aperte le iscrizioni per il nuovo anno calcistico

Si apre il sipario sulla stagione 2015-2016 di calcio Uisp. Dopo la vittoria della rappresentativa empolese di calcio a 11 nelle finali nazionali di Rimini, da oggi, mercoledì 8 luglio, fino al 17, le società potranno iscriversi nei locali della sede di Empoli di via 11 febbraio. La domanda d’iscrizione è scaricabile dal sito ufficiale del comitato. 

Il campionato di calcio a 11 farà il suo debutto sabato 19 settembre, mentre il sorteggio dei gironi verrà effettuato lunedì 27 luglio a Ponte a Elsa: la grande novità, approvata nel corso del Consiglio di Lega, è data dall’introduzione delle teste di serie. Per i due raggruppamenti di A1, che saranno formati da 13 squadre l’uno, saranno infatti scelte 8 teste di serie, ovvero le squadre che hanno raggiunto i quarti di finale della poule scudetto nello scorso campionato. Saranno distribuite quattro nel girone A e quattro nel girone B. Si tratta di Ferruzza, Lazzeretto City, Gavena, Bassa Esseclub, Real Isola, CDP Limite, Bar Ariston Casa Culturale e Scalese. Confermata, anche per la stagione 2015-2016, la possibilità di programmare le gare attraverso gli anticipi del venerdì sera e i posticipi del lunedì. Il tesseramento degli atleti, purchè abbiano compiuto il 16esimo anno di età, è consentito fino alla data del 28 febbraio 2016. Fino al 31 ottobre 2015 sarà invece possibile trasferirsi liberamente da una società di Calcio a 11 ad un’altra affiliata alla Uisp. Potranno, come di consueto, essere utilizzati i giocatori tesserati in Terza Categoria Figc, mentre i giocatori appartenenti alla prima e alla seconda categoria, potranno partecipare soltanto dopo aver sciolto la propria attività in federazione ed essere tesserati entro e non oltre il termine del 31 gennaio 2016. Secondo quanto previsto dalle nuove norme di partecipazione generali e dalla circolare del 31 maggio 2015 diffusa dalla Lega Calcio Nazionale potranno sempre prendere parte all’attività ufficiale Uisp gli atleti che hanno compiuto il 40esimo anno d’età, a patto che non abbiano disputato gare ufficiali Figc di Calcio a 11 dalla serie A alla serie D inclusa.