All Star Game, a S.Miniato i campioni del basket toscano

17 marzo 2016 | 19:20
Share0
All Star Game, a S.Miniato i campioni del basket toscano

Torna a San Miniato l’appuntamento con l’All star game toscano di serie c’è. Un appuntammento ormai classico con il Memorial ‘Marco De Luca’ al Palacarismi di San Miniato, organizzato dall’Etrusca blukart basket San Miniato, la Fip Toscana e Toscanabasketlive.

La manifestazione, quest’anno dedicata agli atleti nati dal 1992 in poi, è il programma per mercoledì 23 marzo. La kermesse vedrà la presenza dei migliori 24 giocatori del campionato di serie C della regione, uno per squadra, in una sfida che vede contraposti i due gironi.

Questa la lista dei convocati:
Girone A: Vieri Marotta (Pino Dragons Firenze), Gianmarco Olleia (Virtus Siena), Emanuele Belli (Abc Castelfiorentino); Bernardo Porciani (Cmb Lucca), Jacopo Coccia (Basket Valdisieve), Francesco Forti (Libertas Livorno), Daniele Del Secco (Olimpia Legnaia), Mirko Brandini (Synergy Valdarno), Federico Tellini (Libertas Lucca), Alessandro Nepi (Costone Siena), Alberto Granchi (Juve Pontedera), Gianluca Manzini (Audax Carrara). Allenatori Lapo Salvetti (Pino Firenze) e Filippo Pescioli (Valdisieve)
Girone B: Andrea Calderaro (Nba Altopascio), Tommaso Belotti (Pall. Agliana), Alberto Smecca (Pall. Prato), Alessio Melosi (Folgore Fucecchio), Jacopo Donati (Cmc Carrara); Enrico Baldi (Galli Terranuova), Yuri Verdiani (Pall. Empoli), Lorenzo Fantoni (Pielle Livorno), Samuele Doveri (Cestistica Pescia), Alessandro Pucci (Virtus Certaldo), Raul Giommetti (Sba Arezzo), Tommaso Della Rosa (Libertas Montale). Allenatori Marco Pinelli (Prato) e Marco Mori (PL Livorno)
Riserve a casa:
Girone A: Gianluca Dionisi (Pino Dragons Firenze), Niccolò Bandinelli (Basket Valdisieve), Davide Rossi (Basket Valdisieve)
Girone B: Federico Onohua (Pall. Prato), Niccolò Mencherini (Pall. Empoli), Francesco Marmorini (Sba Arezzo), Gioele De Leonardo (Pall. Agliana), Filippo Magni (Cestistica Pescia), Riccardo Bargiacchi (Libertas Montale), Andrea Giannecchini (Nba Altopascio).

Ma non sarà soltato la partita delle stelle. Già il pomeriggio ci sarà spazio per i bambini del minibasket di squadre da tutta la Toscana che si sfideranno per ore a suon di canestri, prima di accomodarsi in tribuna per vedere i ‘grandi’ giocare. E poi campo anche per lo Streetball con un mini All star game, antipasto della stagione estiva del basket all’aperto che si prospetta sempre più entusiasmante, con tornei in ogni angolo della regione.
Oltre al divertimento il fine della giornata di San Miniato sarà la beneficienza con la collaborazione, per il secondo anno, con l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, con il reparto di diabetologia dell’ospedale pediatrico, a cui sarà devoluto l’incasso della partita e e tutte le offerte raccolte durante l’All Star Game.
La società dell’Etrusca vuole mettere attenzione soprattutto sull’aspetto sociale di questa manifestazione, che, in nome del rapporto con l’ospedale pediatrico Meyer, mette insieme Sport, Solidarietà e Salute: tre concetti fondamentali sul quale investire per San Miniato, che per un giorno attira su di sé la simpatia di alcuni mondi assolutamente diversi fra loro, ma pure uniti nel disegnare un progetto teso a ricercare il bene dei giovanissimi. Uno spettacolo, quello dell’All Star Game, nel quale ogni componente offrirà il suo contributo, dalle società toscane interessate, agli atleti ed ai tecnici, che si daranno battaglia sul campo, fino agli amministratori locali, ai dirigenti della Pallacanestro provinciale e regionale e naturalmente agli esponenti della Fondazione e dell’ospedale Meyer. Non ci vuole molto tuttavia ad intendere come il grande evento non possa prescindere dall’entusiasmo, dalla passione e dalla generosità di quanti si assieperanno sugli spalti del Palazzetto samminiatese o degli altri che, in cambio di un piccolo messaggio pubblicitario, avranno generosamente incrementato quella cifra che, a sera, sarà interamente devoluta al Meyer e alla sua opera d’eccellenza nella sanità non solo regionale, ma pure nazionale e non solo. Un evento quindi che deve richiamare la massima presenza al PalaCarismi, in nome della simbiosi importante tra sport, salute e beneficienza, una simbiosi che merita il massimo della presenza e una bella cornice di pubblico.