Volley Fucecchio, partita amarcord per salutare Marco Nuti

Quarantasei candeline all’attivo ma un fisico ed un temperamento da far invidia al più promettente dei giovani pallavolisti italiani. È l’incipit con il quale il Volley Fucecchio si prepara a celebrare la carriera strepitosa di Marco Nuti che domani, 1 ottobre, scenderà in campo da atleta per l’ultima volta insieme a tanti ex compagni di squadra.
Con una carriera che lo ha visto disputare 12 campionati tra A1 e A2, vincendo uno scudetto ed una coppa Cev nel 2010 con la maglia di Cuneo, Marco Nuti ha concluso la propria carriera agonistica proprio con la maglia bianconera del Volley Fucecchio, con la quale ha ottenuto la splendida salvezza in serie B2 nell’ultima stagione. Grande uomo ed esempio per molti giovani, Marco ritroverà sul parquet del palazzetto dello sport di Fucecchio molti suoi ex compagni di squadra che per lui hanno deciso di mettere nuovamente le ginocchiere per mandare in scena la sfida tra il “Nuti team” ed il “Volley Fucecchio legends”.
Il Nuti Team sarà allenato dallo storico coach castelfranchese Cristiano Volterrani e potrà contare su molti atleti che hanno calcato i palazzetti di tutta Italia come appunto Marco Nuti, Paolo Emilio Baldaccini, Massimo Pecorari, Maurizio Bertelli, Francesco Mattioli, Pagni Marco, Lapo Saccardi, e Francesco Pieri. A questi si aggiungeranno l’olimpionico di beach volley Eugenio Amore, Alessandro Bachi, Riccardo Riccioni, Giampiero de Luca, Agostino Pantani, Vincenzo Di Sibio, Andrea Bertoncini, Alessio Bellini, Lorenzo Bellofatto, Moreno Pacini e Massimiliano Falaschi.
Il Volley Fucecchio Legends, invece, sarà composto da un mix di ex atleti che hanno fatto la storia della società in questi 25 anni di esistenza, guidati in panchina da Gianluca Sgherri e Dario Pagni. Partendo dai fondatori della società Silvano Vanni e David Montanelli, ancora oggi protagonisti nei campionati Uisp, per proseguire con l’ex presidente Antonio Moretti, Pistolesi Daniele, i fratelli Mirko e Marco Arrigoni, i fratelli Daniele e Federico Benvenuti, Alessio Boldrini, , Andrea Pallesi, Davide Riccetti, Claudio Soriani, Gianluca Parentini, Marco Giannoni, Marco Vescovi Verdiani, Lorenzo Rocchini, Samuele Fiorentini, Daniele Carboni, Giancarlo Pepe, Luca Marchetti, Leonardo Cei ed infine il junior Lorenzo Pallesi che darà il via alla sfida.
La partita avrà inizio alle 18 al termine della quinta edizione del “Tozzi Day” (leggi qui Tozzi Day, ricordando Alessio a Fucecchio). Per molti ragazzi sarà l’occasione per rivedersi dopo molti anni, ma sarà soprattutto l’occasione per rendere ancora una volta un “omaggio al Campione” Marco Nuti.