Tuttocuoio-Carrarese è sfida salvezza

18 febbraio 2017 | 19:59
Share0
Tuttocuoio-Carrarese è sfida salvezza

Tuttocuoio-Carrarese è una sfida salvezza: 25 punti per l’undici di Fiasconi, un punto in più per la formazione diretta da Danesi.

Domenica scorsa, 12 febbraio 2017, i marmiferi sono tornati al successo davanti al proprio pubblico, 2-1 nei confronti della Pistoiese, interrompendo un digiuno di vittorie che è durato 8 giornate, l’ultima delle quali a Carrara sabato 3 dicembre per 4-1 nei confronti dell’Olbia. Nel turno precedente i giallo-azzurri avevano cullato il sogno di violare lo Zini di Cremona subendo il pareggio finale al 91′. Prima di tornare al successo sulla Pistoiese gli apuani avevano raccolto solo 3 pareggi. Dei 26 punti complessivi 18 sono arrivato dallo stadio dei Marmi, 8 arrivati in trasferta.

Cammino fuori casa
Nove sconfitte, 2 pareggi e altrettante vittorie. 24 gol incassati realizzandone la metà. 11 gol subiti nei primi tempi. Tranne nella trasferta di Cremona quando è arrivata all’intervallo in svantaggio ha sempre perso. Solo nella trasferta a Livorno ha perso per 1-0, in sette trasferte ha incassato 2 gol, a Pistoia a Prato e a Cremona ne ha subiti 3. I 2 successi sono arrivati al Garilli contro la Pro Piacenza, e in casa della Racing Roma entrambi per 1-0. Solo in 3 occasioni ha segnato nella prima frazione a Viterbo a Pontedera e a Cremona. 
I numeri
Ventinove le reti complessive segnate subendone 39. i marcatori sono stati 14. Capocannoniere dei marmiferi è Floriano con 6 centri, seguito da Miracoli e Del Nero con 3 centri. A due gol troviamo Rosaia, Migliavacca, Cristini, Rolfini e Bastoni. Una rete per Dell’Amico, Torelli, Marsili, Tutino, Benedini e Finocchio. Ha usufruito di 5 rigori tutti trasformati, dei 4 rigori contro assegnati, uno lo ha parato Lagomarsini domenica scorsa fermando il conteggio dei punti sull’1-1 a Minotti della Pistoiese.

Volti nuovi
Sette volti nuovi dopo il mercato di gennaio. Dalla Juventus via Pontedera c’è stato il ritorno dell’attaccante Davide Cais. Dal Prato è stato prelevato il portiere Thomas Saloni, stessa provenienza per il centrocampista Enrico De Micheli di proprietà dell’Inter. Dal Palermo a inizio stagione in prestito dal Teramo è arrivato il centrocampista Davide Petermann. Sempre a centrocampo la Carrarese si è assicurata l’esperto Daniele Galloppa lo scorso anno al Modena, dalla Pistoiese è stato acquistato l’attaccante Francesco Finocchio e in ordine di tempo il 14 febbraio 20127 c’è stato l’arrivo del difensore ex Vicenza Matteo Gentili.

Arbitro e precedenti
Arbitrerà Carlo Amoroso della sezione di Paola con Marcello Rossi di Novara come primo assistente e Francesco Biava di Vercelli come secondo. Per il fischietto calabrese è la quarta direzione stagionale in questo girone dopo aver diretto Pro Piacenza-Cremonese, Viterbese Castrense-Livorno e Livorno-Alessandria. Per la prima volta dirige il Tuttocuoio e lo scorso hanno diresse il 20 marzo 2016 Cararrese-Spal vinta per 2-1 dagli estensi. Dopo il precedente del triangolare valevole come turno eliminatorio per la Coppa Italia di Lega Pro, giocato all’Arena Romeo Anconetani del 18 agosto 2013 e vinto dalla Carrarese per 2-0, sono 2 i precedenti all’Ettore Mannucci in campionato. Bilancio complessivo di un pareggio e un successo per i marmiferi, 0-0 il 31 agosto 2014 nella prima gara assolta in Lega Pro per il Tuttocuoio e vittoria della Carrarese per 1-0 il 7 febbraio 2016 con gol partita di Gyasi in chiusura di primo tempo, gara nella quale nel finale furono allontanati dal campo l’amministratore Donati e il collaboratore di mister Lucarelli, Vanigli. Fino ad ora la Carrarese ha mantenuto inviolata la porta all'”Ettore Mannucci”.

Convocati
Tuttocuoio
Portieri: 1 Timothy Nocchi, 22 Leonardo Cappellini
Difensori: 2 Giulio Mulas, 3 Marco Picascia, 4 Matteo Borghini, 5 Matteo Bachini, 6 Roberto Falivena, 10 Domenico Frare, 13 Lorenzo Gremigni, 14 Andrea Tiritiello, 27 Aleessandro Lo Porto
Centrocampisti: 8 Federico Zenuni, 10 Alessandro Masia, 15 Matteo Caciagli, 18 Leonardo Serinelli, 20 Marco Berardi, 21 Stefano Pellini, 24 Francesco Gelli
Attaccanti: 7 Irakli Shekiladze, 9 Lorenzo Pinzauti, 11 Olger Merkaj, 17 Giorgio Siani, 28 Franco Ferrari
Indisponibile: Alessandro Provenzano

Carrarese
Portieri: 1 Ettore Lagomarsini, 34 Thomas Saloni
Difensori: 5 Matteo Battistini, 13 Giacomo Benedini, 27 Nicola Dell’Amico, 3 Valerio Foglio, Matteo Gentili, 6 Leonardo Massoni, 14 Paolo Migliavacca
Centrocampisti: 28 Simone Bastoni, 17 Marco Cristini, 35 Enrico De Micheli, 18 Daniele Galloppa, 8 Davide Petermann, 2 Francesco Rampi, 19 Alberto Torelli
Attaccanti: 33 Davide Cais, 11 Simone Del Nero, 23 Francesco Finocchio, 7 Roberto Floriano, 20 Tito Marabese, 9 Luca Miracoli, 21 Alex Rolfini
Indisponibili: Giacomo Rosaia e Gennaro Tutino

Andrea Signorini