Tuttocuoio, ritorno al successo con Bastia

16 dicembre 2018 | 15:49
Share0
Tuttocuoio, ritorno al successo con Bastia

Tuttocuoio-Bastia 2-0
TUTTOCUOIO: Lombardi, Lischi, Mazzola, Bianconi (32′ st Segantini), Bertolucci, Manetti (37′ st Guidelli), Bianciardi, Fino, Giani (25′ st Franchi), Di Paola (48′ st Malotti), Bellante (45′ st Chiti). A disp. Battara, Sadotti, Di Virgilio, Patteri. All. Masini.
BASTIA: Bruno, F. Rosignoli, Marani, Bagnai (7′ st Santeramo), Bokoko, Trinchese (27′ st Qoku), Conti, Bura; Belli, Tascini, Boldini. A disp. P. Rosignoli, Mazzone, Giordani, Corriale, Del Prete, Burcut. All. Marini (Bonura squalificato).
ARBITRO: Campagnolo di Bassano del Grappa (Landoni di Milano e Ravera di Lodi)
RETI: 13′ pt Bianciardi, 31′ st Mazzola.
NOTE: Ammoniti: Giani, Trinchese, Bianciardi, Bianconi, Bokoko, Marani; angoli 6-4

Il Tuttocuoio archivia la netta sconfitta patita in Valdarno e con una rete per tempo supera la formazione umbra. Non è stato un successo agevole per i locali. Per scelta tecnica, o disciplinare, Cascone viene lasciato fuori venendo rimpiazzato da Mazzola, Gorzegno è squalificato e Guidelli reduce da infortunio si accomoda in panchina. Solita difesa a quattro e centrocampo nel quale le chiavi del centrocampo vengono affidate a Bianciardi con Manetti e Fino ai lati. Giani, Di Paola e Bellante sono il trio davanti. Sembra prendere le misure alla squadra opsite, il Tuttocuoio nelle primissime battute, con Di Paola tocco innoquo e con Giani che serve Bellante in malo modo. Verso il quarto d’ora i locali la sbloccano con Lorenzo Bianciardi il quale in seguito ad un tiro dalla bandierina di Bertolucci in qualche modo corregge la sfera alle spalle di Bruno. Per l’ex calciatore dell’Avezzano è il primo gol con i nuovi compagni. Si distende bene la squadra di Masini, affidandosi alla combinazione tra Di Paola e Bellante con palla che fa la barba al palo. A metà della prima parte Tascini chiama in causa Lombardi. Il tempo si chiude con un diagonale secco di Giani che termina di poco fuori. Immediatamente la ripresa prende una piega diversa rispetto al primo tempo. Bertolucci sulla linea di porta spazza via il lob di Tascini destinato alla rete dopo un uscita avventata di Lombardi. Il quale blocca a terra un piazzato di Santeramo. Nello spazio di pochio minuti intorno a metà tempo si potrebbe passare dal pari bastiolo al raddoppio pontaegolese, Belli dall’area piccola risce a non inquadrare lo specchio di porta, al quale fa seguito l’errore di Bianconi spara sopra la traversa. Poco prima della mezz’ora Bianconi atterra in area Tascini, ma la battuta dell’attaccante biancorosso è respinta da Giovanni Lombardi che ancora una volta si conferma para rigori, dopo aver permesso il passaggio nei primi due turni di Coppa Italia ai suoi, e aver parato l’esecuzione di Frugoli a Fornoli con il Ghivizzano lo scorso 30 settembre 2018. E’ il terzo rigore stagionale fischiato a sfavore dei locali che non viene trasformato. Ringalluzzita dallo scampato pericolo la squadra di Masini si porta a distanza di sicurezza a 14′ dal termine con Mazzola che incorna alle spalle di Bruno un pallone che passa sotto la pancia dell’estremo bastiolo e così come Bianciardi anche Luca Mazzola festeggia la sua prima rete stagionale. Tre minuti dopo proteste umbre per un contatto tra Lischi e Belli con gli ospiti che chiedono rigore ed espulsione. L’ultimo sussulto di una ripresa sofferta per i conciari arriva con una inzuccata di Tascini. Poi più nulla, il Tuttocuoio saluta il settimo successo al Leporaia e risponde alla vittoria del Ghiviborgo, tenendosi alle spalle la corazzata Ponsacco. Alzi la mano chi avrebbe pensato di finire in casa un 2018 così.

Tuttocuoio: Lombardi, Lischi, Mazzola, Bianconi (32′ st Segantini), Bertolucci, Manetti (37′ st Guidelli), Bianciardi, Fino, Giani (25′ st Franchi), Di Paola (48′ st Malotti), Bellante (45′ st Chiti). A disp. Battara, Sadotti, Di Virgilio, Patteri. All. Masini.

Bastia: Bruno, F. Rosignoli, Marani, Bagnai (7′ st Santeramo), Bokoko, Trinchese (27′ st Qoku), Conti, Bura; Belli, Tascini, Boldini. A disp. P. Rosignoli, Mazzone, Giordani, Corriale, Del Prete, Burcut. All. Marini (Bonura squalificato).

Arbitro: Campagnolo di Bassano del Grappa. ASSISTENTI: Landoni di Milano e Ravera di Lodi.

Reti: 13′ pt Bianciardi, 31′ st Mazzola.

Note: Ammoniti: Giani, Trinchese, Bianciardi, Bianconi, Bokoko, Marani; angoli 6-4

Il Tuttocuoio archivia la netta sconfitta patita in Valdarno e con una rete per tempo supera la formazione umbra. Non è stato un successo agevole per i locali, il Bastia soprattutto nella ripresa. Per scelta tecnica, o disciplinare, Cascone viene lasciato fuori venendo rimpiazzato da Mazzola, Gorzegno è squalificato e Guidelli reduce da infortunio si accomoda in panchina. Solita difesa a quattro e centrocampo nel quale le chiavi del centrocampo vengono affidate a Bianciardi con Manetti e Fino ai lati. Giani, Di Paola e Bellante sono il trio davanti. Sembra prendere le misure alla squadra opsite, il Tuttocuoio nelle primissime battute, con Di Paola tocco innoquo e con Giani che serve Bellante in malo modo. Verso il quarto d’ora i locali la sbloccano con Lorenzo Bianciardi il quale in seguito ad un tiro dalla bandierina di Bertolucci in qualche modo corregge la sfera alle spalle di Bruno. Per l’ex calciatore dell’Avezzano è il primo gol con i nuovi compagni. Si distende bene la squadra di Masini, affidandosi alla combinazione tra Di Paola e Bellante con palla che fa la barba al palo. A metà della prima parte Tascini chiama in causa Lombardi. Il tempo si chiude con un diagonale secco di Giani che termina di poco fuori. Immediatamente la ripresa prende una piega diversa rispetto al primo tempo. Bertolucci sulla linea di porta spazza via il lob di Tascini destinato alla rete dopo un uscita avventata di Lombardi. Il quale blocca a terra un piazzato di Santeramo. Nello spazio di pochio minuti intorno a metà tempo si potrebbe passare dal pari bastiolo al raddoppio pontaegolese, Belli dall’area piccola risce a non inquadrare lo specchio di porta, al quale fa seguito l’errore di Bianconi spara sopra la traversa. Poco prima della mezz’ora Bianconi atterra in area Tascini, ma la battuta dell’attaccante biancorosso è respinta da Giovanni Lombardi che ancora una volta si conferma para rigori, dopo aver permesso il passaggio nei primi due turni di Coppa Italia ai suoi, e aver parato l’esecuzione di Frugoli a Fornoli con il Ghivizzano lo scorso 30 settembre 2018. E’ il terzo rigore stagionale fischiato a sfavore dei locali che non viene trasformato. Ringalluzzita dallo scampato pericolo la squadra di Masini si porta a distanza di sicurezza a 14’ dal termine con Mazzola che incorna alle spalle di Bruno un pallone che passa sotto la pancia dell’estremo bastiolo e così come Bianciardi anche Luca Mazzola festeggia la sua prima rete stagionale. Tre minuti dopo proteste umbre per un contatto tra Lischi e Belli con gli ospiti che chiedono rigore ed espulsione. L’ultimo sussulto di una ripresa sofferta per i conciari arriva con una inzuccata di Tascini. Poi più nulla, il Tuttocuoio saluta il settimo successo al “Leporaia” e risponde alla vittoria del Ghiviborgo, tenedosi alle spalle la corazzata Ponsacco, alzi la mano chi avrebbe pensato di finire in casa un 2018 così.