Eccellenza, il Fucecchio frena con il Cenaia. Cade ancora il San Miniato Basso






Pareggi per Tuttocuoio e Cuoiopelli in una giornata in chiaroscuro per le formazioni del comprensorio. Pari senza reti per l’esordio in Promozione dell’Ac San Miniato
Giornata non proprio positiva per le formazioni del comprensorio del Cuoio. Tre pareggi e una sconfitta in una giornata in cui il Fucecchio capolista non va oltre il pari sul campo di Cenaia. Pari anche per la Cuiopelli, senza reti sul campo del Ponte Buggianese, e per il Tuttocuoio nella battaglia contro la Massese che si conclude 2-2. Ancora un ko per il San Miniato Basso di Targetti: a Camaiore decide un gol nel recupero di Biagini
Camaiore – San Miniato Basso 1-0
CAMAIORE: Rizzato, Ricci T., Ricci F., Biagini, Arnaldi, Fatticcioni, Manfredi, D’Alessandro, Raffi, Da Pozzo, Geraci. A disp.: Bianco, Orlandi, Franceschi, Adami, Viola, Tabarrani, Tragni, Ricci M., Centonze, All.: Polzella
SAN MINIATO BASSO: Lampignano, Franzoni, Romeo, Malanchi, Sabatini, Cela, Bourezza, Tremolanti, Scarselli, Di Benedetto, Ciravegna. A disp.: Giannangeli, Nolè, Menichetti, Taddei, Salliu, Boghean, Re, Anichini, Bracci. All.: Targetti
ARBITRO: Bonono di Collegno (Gelli di Prato e Cerino di Lucca)
RETI: 48’st Biagini
NOTE: Espulso Tremolanti al 31’pt
Seconda sconfitta consecutiva per il San Miniato Basso, stavolta sul campo di un Camaiore che conquista i suoi primi tre punti in campionato. Le due squadre si sono affrontate in una partita nel complesso equilibrata e povera di emozioni, in cui i giallorossi di mister Targetti hanno dovuto giocare in inferiorità numerica dalla mezz’ora del primo tempo causa l’espulsione (doppio giallo) di Tremolanti. Di marca locale gli unici sussulti nell’arco dei 90 minuti, con Lampignano chiamato ad intervenire ottimamente in un paio di circostanze. Il gol decisivo per il successo del Camaiore è arrivato in pieno recupero, grazie ad una splendida punizione di Biagini. Domenica prossima il San Miniato Basso ospiterà al “Pagni” il Fratres Perignano in un match dai punti in palio già pesanti.
Luca Leggerini
Pontebuggianese – Cuoiopelli 0-0
PONTE BUGGIANESE: Citti, Cucinotta (41’ st Seghi), Martinelli, Benvenuti, Simi, Chelini, Pievani (13’ st Capetta), Granucci, Micchi, Nardi (30’ st R. Citti), Sali. A disp. Grasso, Lo Russo, Ferrari, Zocco, Secchi, Stobbia. All. Gutili
CUOIOPELLI: Pulidori, Passerotti, Gamberucci, Rudi, Viligiardi (32’ st Benericetti), R. Lucaccini., Borselli, Mariani (26’ st Canessa), Andolfi, Tapparello Blas, Guerrucci (26’ st Goretti). A disp. M. Cavallini, Goretti, Baroncini, F, Lucaccini, Boncan, Bagnoli, Cinelli, Canessa, Benericetti. All. Marselli.
ARBITRO: Giovanili di Arezzo (La Rosa di Firenze e Fallou di Carrara)
NOTE: Giocata a Margine Coperta per l’indisponibilità del campo Pertini
Secondo pareggio esterno consecutivo e sempre a reti inviolate per la Cuoiopelli impegnata a Margine Coperta con un avversario che ha fatto dell’aggressività la forza per poter arginare un avversario di spessore superiore. La squadra di Marselli non ha finalizzato un paio di palle sporche avute nel primo tempo con Tapparello e Andolfi oltre ad un colpo di testa a fil di palo di Viligiardi. Secondo tempo caratterizzato da buoni 25 minuti della squadra conciaria alla quale però è mancato l’assist conclusivo.
Cenaia – Fucecchio 1-1
CENAIA: Baroni, Rossi, Pasquini, Papini, Signorini, Degli Esposti, Penco, Caciagli, Morelli (20’ st Cosi), Pirone, Freschi (19’ st Remedi). A disp. Serafini, Barsotti, Landi, Benassi, Novi, Brattoli, Gadiaga. All. Macelloni
FUCECCHIO: Del Bino, Nardi (1’ st Giometti), Lotti, Lecceti, La Rosa, Del Colle, Silvano (15’ st Cenci), Zefi, Ceceri (43’ st Badalassi), Demi (29’ st Carnevale), Rigirozzo (9’ st Masoni). A disp. Mannucci, Bindi, Nannetti, Falaschi. All. Dell’ Agnello
ARBITRO: Fiorillo di Lucca (Lampedusaa di Grosseto e Guiducci di Empoli)
RETI: 25’st Cenci, 37’st Remedi
NOTE: Angoli: 7 – 3. Ammoniti: 17’ pt Signorini, 18’ pt Nardi, 33’ pt Caciagli, 7’ st Rigirozzo, 13’ pt Del Colle, 38’ st Freschi (C dalla panchina), 49’ pt Degli Esposti. Espulso: 40’ st Freschi (C dalla panchina comportamento non regolamentare). Recupero 1° tempo 0’, 2° tempo 5’
Quando ormai iniziava ad assaporare la gioia del terzo successo consecutivo, il quinto se si considera il doppio impegno con la Coppa, il Fucecchio viene raggiunto da una conclusione chirurgica di Remedi che sancisce il pareggio finale. È stato il Cenaia a fare la partita dettando tempi e ritmi, potendo contare sugli esterni Papini ma soprattutto il treno Rossi sempre puntuale sulla fascia. Il Fucecchio si è adeguato ha fatto densità, non è stato messo alle corde ma ha dovuto fare una gara di sacrificio in mezzo al campo dove Del Colle ha dimostrato tutto il suo valore diventando un punto costante e con la difesa che senza affanni ha garantito a Del Bino di svolgere i propri compiti senza correre rischi eccessivi. Baroni compie la sua prima e unica parata di giornata allontanando una conclusione di Ceceri nelle primissime battute. Il Cenaia risponde immediatamente attaccando in maniera indemoniata. Papini viene servito in area da un tocco a scavalcare di Caciagli, palla alta, Pasquini di testa in seguito ad un corner cerca il palo lungo di testa con palla che attraversa la luce di porta senza trovare compagni pronti, infine Pirone manca l’appuntamento su cross di Rossi. Siamo solo al 9’ e si esauriscono qui le opportunità di un primo tempo, costellato da duelli nella zona nevralgica. L’ingresso dello sgusciante Remedi regala vitalità al Cenaia nel secondo tempo, il quale su suggerimento di Rossi va a colpire di testa con la palla che tocca la traversa prima di terminare sul fondo con Del Bino sulla traiettoria. Letale il Fucecchio nell’unica volta che guadagna il fondo: Zefi pennella un cross invitante per Masoni, il quale tutto solo con un impatto maldestro non fa altro che offrire a Cenci appostato sul versante opposto la possibilità in scivolata di gonfiare la rete. Non è veemente pur essendo costante la spinta dei padroni di casa che con una conclusione di Remedi pareggiano a sei minuti dalla fine. Il pareggio su un campo estremamente difficile è accolto dai tifosi fucecchiesi con soddisfazione visto l’applauso che viene riservato alla squadra sotto la tribuna. Sabato ci sarà il debutto al “Corsini” nel match casalingo con il Tuttocuoio.
Tuttocuoio – Massese 2-2
TUTTOCUOIO: Muscas, Bartorelli, Pazzaglia, Puleo, Severi, Zahouani (9’ st Sarti), Fino, Chiti (30’ st Mbounga), Picozzi (9’ st Nigro), Tavano (44’ st Turini), Massaro (29’ st Sabia). A disp. Carli, Ercoli, Fiorentini, Fiscella. All. Tazzioli.
MASSESE: Barsottini; Bonuccelli, Vittorini (30’ st Vatteroni), Ricci, Marchini (1’ st Manfredi), Remedi Ceciarini (20’ st Posenato, 43’ st Bennati), Papi, Vignali, Andreotti, Salini (32’ st M.Bonini), A disp. Leone, L. Bonini, Carlini, Dell’Amico. All. Belloni
ARBITRO: Bassetti di Lucca (Scellato e Tarocchi di Prato)
RETI: 6’pt Ricci, 10’pt Massaro, 27’pt rig.Tavano, 32’st rig. Andreotti
NOTE: Angoli: 2 – 8. Ammoniti: Bartorelli, Fino, Sarti.
Alla prima davanti al proprio pubblico, dopo essere stata costretto ad emigrare a Castelfiorentino, il Tuttocuoio è costretto alla spartizione della posta con un avversario blasonato come la Massese. Gli apuani dopo il deludente pari casalingo con il Cenaia sono chiamati al riscatto e l’impatto sulla gara per i conciari è da brividi. In apertura sfila di poco fuori una punizione di Vignali e Muscas è bravo a prevenire un palla filtrante per Andreotti uscendo con tempismo. Il terzo tentativo è quello vincente con l’incornata vincente di Ricci susseguente ad un corner. Esce dai blocchi di partenza la squadra dell’ex Tazzioli e pareggia immediatamente. Barsottini non trattiene su Picozzi e capitola sulla correzione di Massaro. I due calciatori nero-verdi sono protagonisti anche intorno alla mezz’ora con il portiere apuano che non trattiene la conclusione dell’autore del pari andando a commettere fallo su Tavano che si era avventato sulla sfera. L’ex empolese trasforma il secondo rigore consecutivo stagionale. Il finale di tempo vede Muscas sugli scudi prima trattenendo sulla linea una correzione di Bonini e subito dopo allungandosi sullo spunto di Vignali. Severi protagonista in avvio di secondo tempo sui due fronti facendosi minaccioso con palla deviata in angolo e poi anticipando Manfredi quando il suo portiere era ormai fuori causa. La pressione alla ricerca del pari è premiata con il calcio di rigore di Andreotti decretato per il fallo di Severi su Posenato. Non cambiano il corso della sfida le opportunità create sulle due sponde, per il Tuttocuoio si è trattato del suo secondo pareggio consecutivo, in questo breve scorcio di stagionale il segno X sembra accompagnare il cammino della Massese.
In Promozione esordio con pari senza reti per l’Ac San Miniato che resiste in dieci per metà del secondo tempo.
Sant’Andrea – San Miniato 0-0
SANT’ANDREA: Comparini, Brasini, Demasi, Prati, Biagiotti, Pizzuto, Filippi (20’st Coppolecchia), Bruni, Lelli, Caminero, Battistini (25’st Di Chiara). A disp.: Cogno, De Michele, Grotti, Camerlengo, Angeli, Gobbi, Marrucci. All.: Cinelli
SAN MINIATO: Micheli, Marianelli, Colibazzi (5’st Campani), Marconcini, Mori, Lamberti, Pacciani (39’st Guerra), Giani, Maccari (5’st Nidiaci), Doni (23’st Scali), Zini (15’st Faraoni). A disp.: Morelli, Boldrini, Campinoti, El Makhichni. All.: Valori
NOTE: Ammoniti Caminero, Puzzuto, Colibazzi, Lamberti, Marianelli. Espulso Lamberti al 24’st