La gara |
Sport
/

Arno Volley, oggi la sfida con Kabel Prato

4 novembre 2023 | 10:28
Share0
Arno Volley, oggi la sfida con Kabel Prato

I biancoverdi di coach Mattioli comandano la classifica a punteggio pieno

Quattro partite sono bastate per creare una frattura nel girone F di serie B maschile.

In imminenza della gara casalinga di Toscana Garden Arno 67, oggi (4 novembre) alle 17,30 con Kabel Prato, tale riflessione può apparire precoce. Ovvio che non sia affiorata la concreta qualità delle singole squadre, tuttavia la classifica sta prendendo forma. I biancoverdi di coach Mattioli, dopo il sofferto 3-1 ottenuto sul parquet di una Sestese imbattuta da parecchio tempo (tra gli ospiti, espulso il presidente Volterrani, ammoniti Da Prato e Berberi), la comandano a punteggio pieno.

Anche Lupi Pontedera e Tuscania, coi laziali in effetti da ritenere in testa avendo sempre vinto per 3 set a 0, hanno realizzato un percorso netto, toccando quota 12. Però il trio al vertice ha acquisito 3 lunghezze di vantaggio sulla quarta, Solcaffé Grosseto, nonché 5 rispetto a Jumboffice Firenze, subito dietro ai maremmani. Di conseguenza, poiché i numeri sono incontestabili, nove delle quattordici iscritte al gruppo lamentano, trascorso appena un mese di campionato, cospicui ritardi. È azzardato affermare che da Civita Castellana, indomabile antagonista della passata annata di Castelfranco, fino a Orte, bloccato a zero, abbiano perduto ogni probabilità di entrare nei play-off di primavera. Ma l’eventuale riscossa è legata a crisi marcate delle battistrada. In questo momento, peraltro, l’unico obiettivo della compagine del Cuoio consiste nell’iniziare novembre col medesimo ritmo di ottobre. Quindi, cogliendo un’altra affermazione nel derby con il team biancorosso, che aspira alla salvezza e verrà al PalaBagagli da ottava in graduatoria con 8 punti, malgrado sia reduce da due successi di fila, entrambi centrati al tie break, a Sansepolcro e con Camaiore.

La Toscana Garden, che ha domato la scatenata neopromossa Maxitalia in un ambiente infuocato (parziali: 26-24/ 17-25/ 20-25/ 28-30), è dunque accreditata dell’intera posta, risparmiando stavolta energie fisiche e nervose. Ogni avversaria, comunque, incontra la trionfatrice dell’ultimo torneo di questa categoria nazionale, priva di responsabilità. La sconfitta con Arno ci sta, mentre l’impresa valorizza una stagione.