
Sfida con le neopromossa in categoria Sieco Service Impavida
Nel momento più difficile, a quattro giorni dalla brutta prestazione contro Ravenna, la Kemas Lamipel è chiamata ad una trasferta impegnativa. Il percorso in campionato non è positivo, lo mostra la classifica in modo inoppugnabile, e c’è bisogno di una rapida inversione di tendenza, già da Ortona, per poi affrontare con maggiore fiducia il doppio impegno interno contro Cuneo e Cantù. L’arrivo a S. Croce di Karli Allik è un segnale importante in questo senso. Società, staff, gruppo squadra e tifosi sono impegnati nel produrre il massimo sforzo per rimettere sui binari la stagione. In allenamento si è respirata la giusta carica con un unico obiettivo: cancellare la scialba prova di mercoledì al Pala Parenti offrendo subito una prestazione di livello dal punto di vista tecnico e agonistico.
La gara sul campo della Sieco Service Impavida avrà luogo domani (5 novembre), con fischio d’inizio alle 16, quindi in anticipo rispetto all’orario consueto delle 18. Si prospetta una partita avvincente, con punti pesanti in palio e tanta tensione.
La Sieco Service padrona di casa è neopromossa in categoria. Retrocessa in A3 al termine della stagione 2021-22, ha vinto la regular season (girone Blu) e sconfitto la Vigilar Fano nello spareggio-promozione. Un solo anno di purgatorio per la società del presidente Tommaso Lanci, che in estate ha rinforzato il team e confermato i principali protagonisti della vittoria del campionato, come Leonel Marshall, classe 1979, arrivato in Italia (a Livorno) nel lontano 1998-99. Un cubano dalla classe infinita che ha scritto pagine importanti di pallavolo a Piacenza, con il fiore all’occhiello dello scudetto del 2009. Marshall giostrerà in banda, opposto a Matteo Bertoli, “lupo” nella stagione 2011-12. Un altro ex “lupo” è Stefano Patriarca, classe 1987, biancorosso nel 2008-09. Giocherà al centro della rete in coppia con Tommaso Fabi. La diagonale principale sarà formata dal palleggiatore Leonardo Ferrato e dal figlio d’arte Diego Cantagalli, da diverse stagioni tra i bomber più prolifici della A2. Libero: Alberto Benedicenti. Il coach di Ortona, da 12 stagioni consecutive, è Nunzio Lanci.
Alla vigilia del match si è tenuta la rituale conferenza stampa, ospitata questa volta dall’azienda Taddei, Manzi & C. leader nel campo dei prodotti chimici per concerie.