covid 19 |
Cronaca
/

Coronavirus, 57 nuovi positivi nel Cuoio

21 ottobre 2020 | 17:42
Share0
Coronavirus, 57 nuovi positivi nel Cuoio

Sono più di 100 in provincia di Pisa. Oltre 30mila persone sono in isolamento in Toscana

Tra il pomeriggio di ieri 20 e quello di oggi 21 ottobre, in Toscana sono 866 i nuovi casi di positività al coronavirus, 679 identificati in corso di tracciamento e 187 da attività di screening. I nuovi casi sono il 3,5% in più rispetto al totale del giorno precedente. L’età media è di 44 anni. I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 950.782, 11.629 in più rispetto a ieri. Oggi si registrano 13 nuovi decessi, 8 dei quali in provincia di Firenze: tra questi c’è Mirella (qui).

Sono 7.413 i casi complessivi ad oggi a Firenze (303 in più rispetto a ieri), 1.684 a Prato (41 in più), 1.801 a Pistoia (23 in più), 2.001 a Massa (30 in più), 2.746 a Lucca (67 in più), 3.294 a Pisa (104 in più), 1.386 a Livorno (105 in più), 2.443 ad Arezzo (140 in più), 1.279 a Siena (30 in più), 869 a Grosseto (23 in più). Sono 550 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

Tra i nuovi casi, ce ne sono 6 a Fucecchio. Poi, in provincia di Pisa, 21 a San Miniato, 10 a Castelfranco di Sotto, 9 a Santa Croce sull’Arno, 7 a Montopoli Valdarno, 4 sono a Santa Maria a Monte, 6 a Cascina, 18 a Pisa, 6 a San Giuliano Terme, 8 a Pontedera.

Complessivamente, 11.660 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (661 in più rispetto a ieri, più 6%). Sono 19.541 (1.366 in più rispetto a ieri, più 7,5%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 7.998, Nord Ovest 6.871, Sud Est 4.672).

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti covid oggi sono complessivamente 579 (32 in più rispetto a ieri, più 5,9%), 76 in terapia intensiva (4 in più rispetto a ieri, più 5,6%).

Le persone complessivamente guarite sono 12.006 (160 in più rispetto a ieri, più 1,4%): 467 persone clinicamente guarite (29 in meno rispetto a ieri, meno 5,8%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 11.539 (189 in più rispetto a ieri, più 1,7%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.